Cheescake mini ricotta e nutella

Per realizzare la ricetta Cheescake mini ricotta e nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheescake mini ricotta e nutella

Ingredienti per Cheescake mini ricotta e nutella

biscottiburrocacaocannellagocce di cioccolatonutellaricottazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheescake mini ricotta e nutella

La ricetta Cheescake mini ricotta e nutella è un dolce originario degli Stati Uniti, noto per la sua cremosità e per il contrasto fra i sapori del cioccolato e della ricotta. Questo piatto è solitamente gustato ai tempi del caffè o quando si desidera una piccola soddisfazione dolce.

Ecco i passaggi per preparare il Cheescake mini ricotta e nutella:

  • Preparate il fondo del piatto ricoprendolo con biscotti spezzettati e infarinati, coprendolo di pezzi di burro fuso.
  • Mettere una mano da cucina in un contenitore magro, mescolare lo zucchero, il cacao, la cannella. Infine aggiungere la Nutella e mescolare a parte per evitare che si formi la “crema”. Aggiungere anche sul fondo del piatto preparato in precedenza.
  • Preriscaldate il forno a 180°C. In un contenitore, mescolate il contenuto del contenitore usato prima che precede accennavo.
  • Mascherando le gocce di cioccolato con acqua frizzante per eventualmente far scivolare eventuali residui.
  • Se la ricotta dovesse essere troppo densa, aggiungere un po’ di acqua. Effettuare la grana grazie a un frullatore o forse meglio con una paletta. Aggiungere alla miscela del contenitore di prima.
  • Apre la ricotta con la Nutella mescolata in precedenza, e ponete il tempo per mescolare gli ingredienti. Coprite con uno strato di olio d’oliva. Se il forno è pronto, versate la miscela nel contenitore e mettee sul ripiano del forno, che in questo caso si confonderà con l’altra ricetta. Fate cuocere per circa mezzora.
  • Una volta che il forno avrà raggiunto la temperatura giusta, avviate il timer e lasciatelo funzionare per 15 min (così il vostro Cheescake mini ricotta e nutella sarà pronto per essere servito!).
  • Una volta cotto, lasciate raffreddare del cheescake, velocizzando questo passaggio con l’aiuto di uno spiedino. La vostra ricetta è pronta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.