Chocolate cake

Per realizzare la ricetta Chocolate cake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chocolate cake

Ingredienti per Chocolate cake

bicarbonatoburrocacaocacao amarocioccolato fondentefarina 00glassaglassa al cioccolatolattelievito per dolcinociolio di semisaleuovavanillinazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chocolate cake

La ricetta Chocolate cake è un piatto classico e delizioso che ha origine nel Nuovo Mondo, dove il cioccolato è stato introdotto per la prima volta dagli spagnoli nella prima metà del XVI secolo. Questo gusto tipico è tanto amato per la sua ricchezza e complessità, che si snoda tra note di cioccolato, zucchero e avvolgente morbidezza. Solitamente, questo piatto è servito a dinner di compleanno o a pranzi speciali, dove il fascino del cioccolato riesce ad accendere l’interesse di adulti e bambini.

  • Preriscalda il forno a 180°C per circa venti minuti prima di iniziare, usando un forno tradizionale, o sette minuti in un forno a microonde.
  • Mescola insieme 200 g di cioccolato amaro e 400 g di farina 00 in una ciotola.
  • Aggiungi ulteriori 300 g di cioccolato in tablet ai due precedenti ingredienti; continua mescolando sino a che si ottiene una miscela omogenea.
  • In un’altra ciotola mescola un uovo, 50 g di zucchero semolato, 50 g di olio di semi e 1 cucchiaino di vanillina.
  • Unisci i due misti: inizia aggiungendo gli ingredienti liquidi nel composto di farina a cioccolato, agitando a mano sino a quando il composto risulta omogeneo.
  • Inserisci la miscela nella teglia per dolci, ricopri con albume sbattuto e polvere zucchero semolato, quindi infornaci il nostro Chocolate cake a cottura ben fatta.
  • Raccogli il piatto una volta freddo, quindi fallo fondre a bagnomaria per applicare una superficie di glassa al cioccolato.
  • Infine, appanna la glassa al cioccolato su di essa e guarnisci con noci solide.
  • Infine, posiziona in un vaso per dessert e annaffia con un buon bicchiere di latte caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.