Questo piatto, originario del Sud Italia, è una deliziosa combinazione di sapori e textures che richiama la tradizione contadina e il tessuto culturale della nostra terra. In questo contesto, il broccolo romanesco è strettamente legato alla terra e al tempo, poiché viene generalmente raccolto ai primi mesi dell’estate.
Questo sapore dell’estate è possibile riprodurre anche in inverno, grazie alla tecnica della conserve e all’uso di condimenti e ingredienti selezionati.
- Risciacqua i fusilli e lasciali asciugare;
- Soffrigge in un po’ di olio d’oliva un aglio tritato e un peperoncino piccante;
- Agrega il broccoli romanesco tritato e cuoci per alcuni minuti;
- Ancora aggiungi i capperi, i legumi e un pizzico di sale;
- Mingia il tutto con un po’ di aceto e condisci con olio d’oliva extra-vergine;
- Messa sul piatto, gli fusilli vengono mantecati con la salsa e serviti caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












