Casetta di pan di zenzero

Per realizzare la ricetta Casetta di pan di zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Casetta di pan di zenzero

Ingredienti per Casetta di pan di zenzero

albumiburrocannellafarina 00garofanomielesaletuorlo d'uovouovazenzerozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Casetta di pan di zenzero

La Casetta di pan di zenzero è un delizioso piatto italiano originario del Nord, che conquista con il suo profumo inconfondibile di zenzero e il suo gusto croccante. Solitamente viene servito come pausa golosa durante le feste o come dessert durante le occasioni speciali. È un piatto che sa conquistare i palati più esigenti, dalle attente massaie delle tradizioni locali ai curiosi e aperti alla nuova cucina.

  • Nel contenitore per lo zucchero, mescola 2 cucchiai di zucchero e 1/2 cucchiaio di cannella appena appena grattugiata.
  • In un’altra ciotola, lavora 2 uova e 1 tuorlo d’uovo fino ad ottenere un composto chiaro e denso.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di burro fuso, 1 cucchiaio di farina 00 e 1/2 cucchiaio di sale. Lavora il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  • In un’altra ciotola, mescola 2 albumi con 2 cucchiai di zucchero. Inserisci nel panetto precedentemente preparato e lavora molto bene per unire i due componenti.
  • Nota la consistenza del panetto e, se necessario, aggiungi un po’ di farina 00 per ottenere la giusta consistenza.
  • Sulla superficie inforna, stende il panetto con un’asta ritagliata da 2-3 mm di spessore e coperto di zenzero tritato.
  • Con un coltello unghiale, stendi il panetto in modo uniforme e distribuire lo zenzero in tutta la superficie.
  • In forno a 350°F per 20-25 minuti o finché la corteccia è dorata e l’interno è cotto.
  • Sforna la corteccia e lascia raffreddare sulla griglia.
  • Una volta raffreddato, copri la corteccia con lo zucchero a velo e va al consumo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

      Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


    • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

      Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


    • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

      🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


    • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

      Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.