Crostata autunnale

Per realizzare la ricetta Crostata autunnale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata autunnale

Ingredienti per Crostata autunnale

burrocannellacastagnecioccolato al lattecioccolato biancofarina 00panna frescaricottasaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata autunnale

La ricetta Crostata autunnale è un classico della tradizione culinaria italiana, originaria delle regioni del Nord, in particolare della Toscana e del Piemonte. Questo piatto è tipicamente associato alla stagione autunnale, quando le castagne sono fresche e abbondanti. La combinazione di castagne, cioccolato e spezie come la cannella crea un’esperienza gustativa calda e confortante, ideale per le giornate fredde e uggiose di questa stagione.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare uno stampo per crostate.
  • In un grande contenitore, mescolare insieme la farina00, lo zucchero e un pizzico di sale.
  • Aggiungere il burro freddo e lavorarlo fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungere le uova e lavorare l’impasto fino a che non diventa liscio ed omogeneo.
  • Stendere l’impasto nello stampo preparato e cuocere per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.
  • Nel frattempo, preparare il ripieno: cuocere le castagne e poi frullarle con la ricotta, la panna fresca, lo zucchero e la cannella.
  • Sciogliere il cioccolato al latte e il cioccolato bianco in un pentolino a bagnomaria.
  • Una volta raffreddato l’impasto, spalmare il ripieno di castagne sulla base della crostata.
  • Coprire con uno strato di cioccolato fuso e livellare.
  • Cospargere con zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.