Cruffin

Per realizzare la ricetta Cruffin nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cruffin

Ingredienti per Cruffin

burrofarina 00farina manitobalievito di birrasalezuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cruffin

La ricetta Cruffin

Il Cruffin è un piatto francese che ha conquistato il cuore di molti ghiottoni in tutta Europa. Questa golosa variazione del classico croissant viene fatta con spolverata di zucchero albitta, dà la sensazione di una croissant classica, ma la delicatezza e lo spesso guscio sono assolutamente succulenti e decadenti.

Preparazione

Per creare un Cruffin perfetto, inizia con questi passaggi:

  • Messa a bagno della cialda di lievito in 125 ml di acqua tiepida per 10 minuti.
  • In un grande contenitore, mescola insieme 300 grammi di farina 00, 50 grammi di farina Manitoba, 20 grammi di lievito di birra e un pizzico di sale.
  • Aggiungi 150 grammi di burro freddo, 50 g di burro fuso e 1 cucchiaio di zucchero. Inizia a mescolare fino a quando non si forma un composto omogeneo.
  • Trasferisci il composto sul piano di lavoro, inserisci un cucchiaio di zucchero a velo spolverato sul centro, lavora il centro verso l’esterno per una distribuzione uniforme senza rilasciare troppo impasto.
  • Dai una sospensione di 2 ore in un luogo caldo, la pasta inizierà ad alzarsi, dopodiché diventa compito ridurre la stessa pasta in delle fette di 90 grammi ciascuna.
  • Arrotola ogni fetta in calzone, senza increspature, fai l’incisione tradizionale a V, e spolvera con del zucchero a velo.
  • Inforna il tuorlo nel forno statico, a 180°C per lunghi 19 minuti circa.
  • Quando la ricetta sarà pronta, lascia raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.