Capesante gratinate al forno con besciamella

Per realizzare la ricetta Capesante gratinate al forno con besciamella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Capesante Gratinate al Forno con Besciamella

Ingredienti per Capesante gratinate al forno con besciamella

agliobesciamellacapesanteconchigliefarinagamberettilattenoce moscataolio d'oliva extra-verginepepeprezzemolosalesucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Capesante gratinate al forno con besciamella

La ricetta Capesante Gratinate al Forno con Besciamella è un classico della cucina italiana, particolarmente amato per la sua ricchezza di sapori e la sua presentazione elegante. Questo piatto ha origine nella tradizione culinaria delle regioni costiere italiane, dove le capesante fresche sono un ingrediente comune. Solitamente viene gustato in occasioni speciali o durante la stagione estiva, quando le capesante sono più fresche e saporite.

Le capesante sono un tipo di mollusco bivalve noto per la sua carne tenera e il suo sapore delicato. Quando sono gratinate al forno con una besciamella cremosa, assumono un sapore ricco e saporito che è difficile da resistere. La combinazione delle capesante con gamberetti e besciamella crea un’armonia di sapori e texture che è sia raffinata che deliziosa.

  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Pulisci le capesante sotto acqua corrente fredda, grattando via eventuali residui.
  • In una padella, scalda un po’ di olio d’oliva extra-vergine e aggiungi uno spicchio d’aglio tritato, lasciandolo soffriggere fino a quando non è dorato.
  • Aggiungi le capesante e i gamberetti sgusciati alla padella e falle cuocere per alcuni minuti fino a quando non si aprono.
  • Prepara la besciamella: in un pentolino, scalda il latte con un pizzico di sale, pepe e noce moscata.
  • In un’altra pentola, sciogli il burro e aggiungi la farina, mescolando bene per formare un impasto liscio.
  • Aggiungi il latte caldo al composto di burro e farina, mescolando continuamente fino a quando la besciamella non si addensa.
  • Aggiungi un po’ di prezzemolo tritato e succo di limone alla besciamella per dare un tocco di freschezza.
  • Disponi le capesante in una teglia da forno, coprile con la besciamella e inforna per 15-20 minuti, o fino a quando la superficie non è dorata e la besciamella non è calda e cremosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.