Preparazione:
- Comincia pesando 250 grammi di farina 00 e 150 grammi di zucchero, poi mescolali insieme in un bicchiere.
- In una pentola, sciogli 1 cucchiaio di miele in 2 cucchiai di acqua, portando a ebollizione. Incorpora 100 grammi di nocciole tritate e 1 uovo; continuiamo a scaldare a fuego medio, mescolando la mistura fino a quando non si è completa assorbito tutto i liquidi.
- Giunta la maturazione del composto, trasferisci la bignè in una teglia piano rivestita, quindi forma uno sformato di una forma cilindrica. Lascia raffreddare.
- Racchiudi 120 grammi di panna da montare con 50 grammi di zucchero a velo. Amalgamale e porta il composto ad alta consistenza fruscianta. Montare 2 uova con 1 tuorlo d’uovo intero, poi aggiungi questo il composto di panna mescolando bene per combinare bene.
- Con il pennello unti con olio d’oliva, spalmiamo il cuore del tronchetto preparato rimanente del composto di nocciole mentre con il pennello unti da poco si trova rivestito generosamente di zucchero a velo. Chiarisca sui bordi esterni.
- Infine, si conclude con la decorazione finale: cuocio l’intero al forno per 15 minuti ad una temperatura massima di 180, poi una cosparsa di del zucchero a velo e potresti arricchire l’esito con la ricca freschezza della gelato.
- Trasferisci, con premura, il tuo Tronchetto sul piatto di formaggio e servilo nella sua eccezionale tradizione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.