Cubaita di isolabona

Per realizzare la ricetta Cubaita di isolabona nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cubaita di Isolabona

Ingredienti per Cubaita di isolabona

arancefrutta seccamandorlemielenocciolenociostia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cubaita di isolabona

La Scarpetta di Isolabona è un dolce tipico della Liguria, originario del borgo di Isolabona.

Questa deliziosa prelibatezza si caratterizza per un gusto dolce e leggermente speziato, dato dalla combinazione di mandorle, noci e nocciole, arricchite dalla dolcezza del miele e dalla vivace nota agrumata delle arance.

Viene solitamente preparato in occasione di feste e ricorrenze, regalando un momento di gusto e tradizione.

  • Tritare finemente la frutta secca: mandorle, noci e nocciole.
  • Sbucciare e tagliare le arance a piccoli pezzi.
  • Unire la frutta secca tritata con le arance e il miele in una ciotola.
  • Sbattere bene il composto fino a ottenere una pasta omogenea.
  • Stendere la pasta di frutta su un foglio di ostia.
  • Arrotolare con cura l’ostia attorno al ripieno, formando un rotolo compatto.
  • Tagliare il rotolo di pasta alla lunghezza desiderata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pumpkin spice latte

    Pumpkin spice latte


  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.