Crostata morbida alla marmellata di arancia

Per realizzare la ricetta Crostata morbida alla marmellata di arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA morbida alla marmellata di arancia

Ingredienti per Crostata morbida alla marmellata di arancia

aranceburrofarinalattelievito in polverelimonimarmellatauovazuccherozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida alla marmellata di arancia

La ricetta CROSTATA morbida alla marmellata di arancia è un classico piatto tipico della nostra tradizione culinaria. La crostata è un dolce che ha origini antiche e si è consolidata come un piatto di festa in molte regioni d’Italia. Le crostate potrebbero avere diverse rivisitazioni dal punto di vista dei savori in quanto si potrebbero impiegare pure diverse varietà di marmellata, in base alle preferenze degli amanti del dolce e dei gusti esotici. Tante volte viene associata all’occasione delle festività estive tra vacanze e spiagge.

  • Preriscalda il forno a 180°C e imburra uno stampo per crostate da 24 cm.
  • In una ciotola grandi sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.
  • Aggiungi la farina e il latte e mescola per eliminare eventuali grumi.
  • In un’altra ciotola, mescola insieme il burro a temperatura ambiente, lo zucchero di canna, il lievito in polvere e la buccia di limone grattugiata.
  • Aggiungi il composto di burro alle uova e mescola fino a ottenere un composto liscio.
  • Raschia le scorze di arancia e passale al setaccio.
  • Prepara anche la marmellata di arancia usando puree di arance e zucchero, facendo attenzione a raggiungere il dose giusta per ottenere il giusto bilancio di sapori nella crostata.
  • Incorpora la farina ai tuorli d’uovo sbattuti con lo zucchero.
  • Aggiungi la farina e ripassa con un frullatore per ottenere una polvere ben omogenea.
  • Raccogli il velo e distribuisci l’impasto realizzato nella teglia da forno precedentemente imburrata.
  • Nell’ordine, livella lo stampo con i due terzi della massa per scontrastare, distribuisci la mossa di marmellata e stendi la restante quota del composto per crearsi il secondo guscio della crostata che vi abbellisce il dessert.
  • Metti il piatto nel forno e cuoci per 40-45 minuti. I tempi di cottura variano in base al tipo di forno.
  • Rimuovi la crostata dal forno e lascia raffreddare per 20 minuti prima di servirla.
  • I colori dei gherigli non devono sfumarsi né profondo.
  • La crostata, una volta completamente raffreddata, può essere servita in grandi fette, decorate con lo zucchero a velo e servita a temperatura ambiente.
  • La marmellata arancia rappresenta infatti da sempre il profumo del dopopasso dei pranzi dei lunghi caldi estivi, esaltata specialmente con crostate di arance o accompagnando guance ormai ammare di crema di cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.