La storia di questo piatto affonda le sue radici nella tradizione contadina, dove le donne di casa preparavano biscotti con ingredienti semplici e genuini per offrire ai loro cari. Oggi, questo piatto viene gustato in occasione di ricorrenze e feste di famiglia, accompagnato da un buon caffè o tè.
- In una ciotola grande, mescolare la farina di mandorle, lo zucchero e il sale.
- Aggiungere le albicocche e la confettura, mescolando fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
- In un’altra ciotola, sbattere le uova e aggiungere il succo di limone e la scorza di limone grattugiata.
- Unire le due miscele e aggiungere il lievito in polvere, mescolando fino a quando non si ottiene un impasto omogeneo.
- Dividere l’impasto in piccole porzioni e formare dei biscotti.
- Infornare i biscotti a 180°C per 15-20 minuti, fino a quando non saranno morbidi e dorati.
- Una volta pronti, lasciare raffreddare i biscotti e spolverarli con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.