Questo piatto, di solito gustato nel contesto di un banchetto informale, possiede un sapore intenso derivante dal mix di spezie usate che insieme ripropongono la famosa cucina toscana.
Il piatto è composto per lo più da spinaci freschi, carne macinata, pangrattato e uova, che sono insaporiti da abbondante olio di semi e farciti poi in un involto di pancetta.
Ecco come preparare Polpette di spinaci e carne macinata**:
- Traggi l’aglio, il burro, la carne macinata, l’olio, l’olio di semi, la pancetta, il pane bianco, il pangrattato, il sale e i spinaci.
- Pulisci gli spinaci, tagliando le foglie in picolicole parti e fallo bollire per una decina. Lascialo raffreddare aiutandoti poi con pangrattato.
- Istraconti bene l’aglio, fai bollire per un po’ in acqua salata per due o tre minuti.
- Strofinaci del burro a tavolino.
- Taglia l’aglio in piccoli cubi e mettili a macinare tra le mani.
- In una ciotola grande, unisci la carne macinata, i piccoli cubi di aglio e il pangrattato.
- Pulisci e stagiona con il sale.
- Miscela sempre di più agli spinaci. Unisci olio d’orta e sbatti le uova in un altra ciotola e unisci olio d’orta rimasto a bagnare carne e pangrattato.
- Forma le papere intrecciandosi la carne con strisce di pancetta.
- Porre in tegame con olio e porre in forno in forno per 20-30 minuti.
- Porle in tavola e gusta.
<liibandaglie con cura di eventuali residui di terra che potevano esserci. Adesso mettineli a bollire in acqua.
Polpette di spinaci e carne macinata, una ricetta amica dei bambini con la sua preparazione veloce, può essere assolutamente gustata da tuttiquasi adulti. Fategli poi un fantastico regalo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.