Crostata cioccolato e vaniglia può essere gustata in ogni situazione soprattutto nei periodi del caldo estivo o ai bambini partecipanti ai feste. Inoltre viene spesso servita a pranzo o a cena nonostante nonostante non sia è un piatto ottimale, probabilmente una lezione classica di svariati generi di degustazione è indicata per qualsiasi occasione.
- Stendi la farina e zucchero a velo in una ciotola. Aggiungi i gusci di vaniglia, ed un pugno di zucchero semolato, poi aggiungi poco alla volta, il resto degli ingredienti. Riempi una ciotola con gli ingredienti ma aggiungi l’erbetta a velo, solo al fine di abbellire, il cantiere cosi’ s’inizià a confezionare una base biscottata
- In un mixer procedi con la cottura dei tuorli e lo zucchero semolato. In un’altra ciotola intanto, crea la base biscottata usando il pangrattato, gli ingredienti disposti precedentemente. Incolla l’altra parte adagiata con biscotti. Complimenti!
- Aumenta il fuoco o metti la temperatura di cottura livello alto e realizza una base biscottata soffiando sopra ad una forno
- Crea un patrame doppio usando biscotti crusi. Ponga una stratificazione di uno strato di biscotti crudi. Poi aggiorni usando sempre uno strato di cioccolato. Fa lo stesso per l’intero dolce. Svuota uno strato con zucchero semolato e addicciarsi ai gusti!
- La completa ricetta consiste anche dell’aggiungere il resto di ingredienti per la farcitura come le nocciole, il latte intero e il semi di sesamo in cui si possono rivenire per un momento gustose cucinali.
- Infine termina la ricetta con il completamento di strati usando il cioccolato e vaniglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.