Cantucci al cioccolato

Per realizzare la ricetta Cantucci al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cantucci al cioccolato

Ingredienti per Cantucci al cioccolato

cioccolato fondentefarinalievitolievito per dolcisaleuovavanillinavin santozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cantucci al cioccolato

La ricetta Cantucci al cioccolato. Origini e contesto: la Toscana è famosa per il suo “Cantucci” antico classificato come un piatto rinascimentale. Ogni provincia toscana ha una sfumatura diversa. Quando si associano ai canditi di zucchero levigato si adottano delle tradizioni moderne appositamente modificate in occasione delle celebrazioni sacre. Un baccello di tre fette da tagliare, un pezzo da infilare, e un filo da annodare. Con la sua eleganza decorativa, il piatto esce appositamente disegnato.

Preparazione:

  • Preparare l’impasto mescolando 250 gr di zucchero, 250 gr di fondente in pezzi, 280 gr di farina, 5 gr di lievito in polvere, 5 gr di lievito per dolci, 2 gr di sale. Aggiungere due uova, la vanillina e un cucchiaio di vin santo.
  • Lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea.
  • Impossessarsi di un gatto forno e cuocere i bocconi di cioccolato in un forno preriscaldato a 180°C per un po’ di tempo. Togliere il forno.
  • Trasferire i bocconi in un vassoio e lasciarli raffreddare:
  • Bagnare tre pezzi di cioccolato coperti rispettivamente con salsa di caffè, uvetta e vaniglia, e foderarne il cuore e riporli nel vassoio appena raffreddato.
  • Intrecciare un nastro e procedere a intrecciare il filo tra i tre bocconi di cioccolato per assemblare il braccio.
  • Far raffreddare il Cantucci al cioccolato prima del consumo. Quindi, scinderlo, lasciare in superficie del candido e di cioccolato, da assaggiare: goduriosamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.