Polpettone al cartoccio

Per realizzare la ricetta Polpettone al cartoccio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone al cartoccio

Ingredienti per Polpettone al cartoccio

carne macinatalattemollica di panemozzarellanoce moscatapancettapepeprezzemoloprosciuttosalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone al cartoccio

La ricetta Polpettone al cartoccio è un piatto originario del Nord Italia, specialmente del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. Questo delizioso Polpettone al cartoccio è caratterizzato da sapori intensi e profondi, come la carne macinata, la mozzarella e la pancetta, che si fondono armoniosamente con le note fresche degli spinaci e del prezzemolo. È un piatto che si gusta di solito durante le festività natalizie, in compagnia di amici e familiari.

  • Miscelare la carne macinata con il latte, la mollica di pane, l’uovo, la noce moscata, il pepe e il sale fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere alla miscela la mozzarella a dadini, il prosciutto tritato e gli spinaci freschi.
  • Impastare il composto con le mani fino a quando non risulterà compattato e omogeneo.
  • <li/Formare un polpettone ellittico e avvolgerlo nella pancetta a fette, in modo da coprire completamente la superficie.

    <li/Mettere il polpettone in una carta da forno e chiuderla formando un cartoccio.

    <li/Cuocere il polpettone in forno a 180°C per circa 45 minuti, fino a quando non risulterà cotto e dorato.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.