Riso al vapore con cime di rapa

Per realizzare la ricetta Riso al vapore con cime di rapa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso al vapore con cime di rapa
Category Primi piatti

Ingredienti per Riso al vapore con cime di rapa

  • olio
  • parmigiano
  • riso carnaroli
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso al vapore con cime di rapa

La ricetta Riso al vapore con cime di rapa è un classico della tradizione culinaria italiana. Questo piatto, semplice ma delicato, è spesso servito come contorno o come base per piatti unici. La caratteristica dei cime di rapa da associare al riso è quella di intensificare il sapore aspro e il colore viola del verdure. Generalmente viene servito a pranzo o cena, particolarmente favorevolmente nella stagione invernale quando i cavoli sono abbondanti. Nel corso dei secoli, molti cuochi affermati hanno ricercato nuove variazioni a questo piatto, ma mantenendo la base originale.

  • Scegli le cime di rapa verdi e fresche, togli gli strozzature e tagliale a strisce.
  • In una pentola, riempi con un dito e mezzo di acqua e portala a ebollizione. Versa in preparazione del vapore.
  • Togli 1-2 cime di rapa strappandone metà in una pentola con acqua bollente. Non saltare passo.
  • Cuoci le cime in acqua bollente per 10 minuti, a parte, poi raffreddale in acqua fredda.
  • Nel frattempo, cuoci il riso carnaroli in acqua bollente per 20 minuti.
  • <li Quando i cime si sono raffreddate, immergili nel pentolino con acqua bollente, copri con coperchio, appoggia sul vapore.

  • Versa il riso già cotto con un cucchiaio in mezzo al pentolino usato per le cime.
  • Affetta il parmigiano e aggiungilo a cime e riso, infine salare.
  • Quando tutto è raffreddato, ritira dal vapore e tagli i cime in quattro parti, conghiola, se necessario.

Piatto:
Riso al vapore, con cime di rapa tagliate varianterò le 4 parti e condito col miglior formaggio di produzione locale, unisce gusti e sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso

    Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso


  • Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso

    Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso


  • Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima

    Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima


  • Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto

    Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.