Polpette in umido con patate e piselli

Per realizzare la ricetta Polpette in umido con patate e piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette in umido con patate e piselli

Ingredienti per Polpette in umido con patate e piselli

formaggio pecorinomacinato di manzomollica di panenoce moscatapane raffermopangrattatoparmigianopassata di pomodoropatatepepepisellisalesugouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette in umido con patate e piselli

La ricetta Polpette in umido con patate e piselli

La ricetta Polpette in umido con patate e piselli ha origine in molte regioni d’Italia ed è una variante del classico piatto di polpette in umido. Caratterizzate dal sapore forte e deciso della carne di manzo e dal caratteristico sapore del pecorino, le polpette spesso sono servite con verdure cotte al forno e a volte mescolate con guanciale o pancetta.

Ingredienti:
Formaggio pecorino
Macinato di manzo
Mollica di pane
Noce moscata
Pane raffermo
Pangrattato
Parmigiano
Passata di pomodoro
Patate
Pepe
Piselli
Sale
Sugo
Uova
Vino bianco

Preparazione:

  • Lavare e tagliare a cubetti le patate e lessarle in acqua salata finché saranno tenere ma non troppo.
  • Lessare a parte i piselli senza pelarli.
  • Mettere il vino bianco in un pentolone largo e portarlo a ebollizione.
  • Far rosolare il macinato di manzo e farlo cuocere per circa 5 minuti.
  • Aggiungere alla cottura le patate, i piselli e aggiungere una generosa dose di sugo di pomodoro.
  • Far caramellare i cubes di pane raffermo e aggiungere pangrattato per dare una buona consistenza alla ricetta.
  • Mettere sul fondo del pentolone del vino bianco e metterlo a marinare il resto degli ingredienti per almeno 2 ore.
  • Aggiungere le polpette ben amalgamate tutti gli ingredienti e fare cuocere la ricetta a fiamma bassa per circa 5 minuti.
  • Aggiungere un pizzico di noce moscata, pepe e salare il tutto fino ad ottenere il sapore giusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.