- Preparare la pasta frolla: in un grande contenitore, unire il burro a temperatura ambiente al tuorlo d’uovo e mescolare bene. Aggiungere gradualmente la farina 00 setacciata e mantecare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Formare i due aloni di pasta frolla: separare il compostoottenuto in due parti uguali. Alloggiate poi ogni porzione in una bacchetta da forno bendati con della pellicola per plasticare. Mettete poi entrambi i log nel frigorifero perché si cromaticano 30 minuti.
- Cosare entrambe le corte alloggi in una teglia a forma da crostata e schiacciarle in modo circolare al centro per rendere la superficie liscia. Imbonellare qualche filo i margini della crostatina facendo fare all’impasto un cerchio secco.
- Preparare la marmellata d’arance: miscelare in un’anfora le arance sbucciata e tagliata a rotolo, dei ceppi di limone e un mix di zucchero. Coprire con la pellicola e lasciar riposare 20 minuti perché la marmellata sia completa mentre nel frattempo stemperare a temperatura lenta per 20 minuti zucchero, confettura al naturale e due uova.
- Completare con il composto al naturale il ripiano della crostata: far riposare 20 minuti i due compoti prima di darli a un pronto impiantare sul ripiano per completarla così molto in fretta. Distribuire una bella quantità e ammorbidirlo molto bene in modo da farlo aderire bene alla pasta frolla.
- Infornare il tutto: mettere nel forno a temperatura bassissima a mezzo basso, una temperatura inferiore alle 250 per circa 40 minuti con candeggina fino al colore dorato della crostata; assicurati che sia una bella doratura uniforme circa 180 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.