Calzone di pasta sfoglia filante senza glutine

Per realizzare la ricetta Calzone di pasta sfoglia filante senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Calzone di pasta sfoglia filante senza glutine

Ingredienti per Calzone di pasta sfoglia filante senza glutine

formaggio galbaninolattemozzarellapasta sfogliaprosciuttoprosciutto cotto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calzone di pasta sfoglia filante senza glutine

La ricetta Calzone di pasta sfoglia filante senza glutine

Il Calzone di pasta sfoglia filante senza glutine è un piatto italiano originario della regione del Mediterraneo, noto per la sua deliziosa combinazione di sapori che conferisce al gusto un carattere unico e soave.

Il piatto è prevalentemente consumato come snack o come aperitivo, soprattutto durante i mesi estivi e negli eventi sociali, dove il suo aspetto appiccicoso e lucido lo rende particolarmente suggestivo.

Per creare un Calzone di pasta sfoglia filante senza glutine, prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari: formaggio galbanino, latte, mozzarella, pasta sfoglia, prosciutto, prosciutto cotto.

  • Prepara la pasta sfoglia senza glutine, seguendo le istruzioni del produttore.
  • Ritrai il bordo della pasta sfoglia lasciando un po’ di spazio nel centro per inserire i condimenti.
  • Sbatti il formaggio galbanino con il latte e il mozzarella fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Sfoggia la crema ottenuta all’interno della pasta sfoglia, lasciando 1-2 cm di spazio intorno al bordo.
  • Ripiega il bordo della pasta sfoglia allo stesso modo, cercando di fare il meno possibile buchi per evitare che i condimenti escano.
  • Inforna il calzone in forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, fino a quando la crosta diventa dorata e il ripieno si è scaldato.
  • Rimonta il forno e aggiungi il prosciutto crudo e cotto sul ripieno.
  • Inforna nuovamente per 5-7 minuti, fino a quando il prosciutto è ben caldo ed è stato ripieno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.