Questo delizioso piatto è un classico della cucina italiana, caratterizzato da un’armoniosa combinazione di sapori e texture. I cesentini di pasta di pane, cotti al forno e farcitati con funghi, salsiccia e formaggi, sono un’ottima scelta per un aperitivo o un dessert leggero. La sua origine è piuttosto semplice, risale ai tempi in cui i cuochi italiani inventavano piatti con ingredienti di stagione e di qualità. Il perfetto equilibrio tra la croccantezza del pane, la delicatezza dei funghi e la salinità della salsiccia rendono questo piatto irresistibile.
Preparazione
- Facciamo iniziare dalla preparazione della besciamella: scaldate 2 cucchiai di olio in una casseruola, aggiungete 2/3 di cipolla tritata e cuocete finché non è morbida; aggiungete 2 cucchiai di farina e cuocete per 1 minuto; successivamente, aggiungete 150 ml di panna da cucina e cuocete finché non raggiunge la densità desiderata mentre mescolate costantemente.
- Preparate i funghi champignon: puliteli e tagliateli a pezzettini. Aggiungendoli alla besciamella, cuocete per 5 minuti circa.
- Preparate la pasta per pane: tagliate il pane a dadini e tostatelo nel forno a 180°C per 10-15 minuti, finché non è croccante.
- Preparate gli altri ingredienti: tritate l’aglio, il prezzemolo e il pepe; grattugiate il formaggio grana e scamorza affumicata.
- Assemblate il piatto: in ogni cesentino di pasta di pane, unite una cucchiaiata di besciamella, 1-2 pezzettini di salsiccia, 1-2 pezzettini di funghi, un pizzico di maggiorana, un pizzico di sale e un’abbondante ciliegina di formaggio grana e scamorza affumicata. Conclude con un goccio di olio e serve.
- Accomodate i cesentini in un piatto e serve.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.