In questo piatto originario del Sud Italia, il pane è protagonista in ogni sua forma. Il piatto è un must-have nel contesto dei pranzi e delle cene domenicali, quando la famiglia si riunisce attorno al tavolo per condividere il cibo e le storie. Il gusto sfizioso e croccante del pane, unisce sensazioni e sapori tipici del Sud, rendendolo un’offerta unica per i palati più esigenti.
- Iniziamo mescolando 200g di farina, 100g di farina di mais e 10g di lievito in una ciotola capiente.
- Aggiungi 20g di miele e 15g di sale, e mescolare per incorporare gli ingredienti.
- Pulisce 10g di olio d’oliva extra-vergine e 1 cucchiaio di zucchero, e mescolare per amalgamare il composto.
- Aggiungi 1 cucchiaio di riso e mescolare per incorporare il tutto.
- Lascia lievitare il composto per 1 ora in un luogo caldo e ventilato.
- Forgia il pane e lascia riposare per 30 minuti.
- Cuoci il pane in forno a 200°C per 25-30 minuti, o fino a quando non è ben cotto e dorato.
- Lascia raffreddare il pane su una griglia anteservizio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.