sono un piatto versatile che può essere gustato sia come primo piatto con un sugo fresco, sia come antipasto o anche come secondo piatto, accompagnato da un contorno di verdure.
- Soffriggi l’aglio in un filo d’olio.
- Aggiungi gli spinaci e cuocili finché non saranno appassiti.
- Lascia raffreddare gli spinaci e poi strizzali bene per eliminare l’eccesso di acqua.
- In una ciotola, mescola la ricotta con la farina, le uova, il parmigiano, la noce moscata, il sale e il pepe.
- Aggiungi gli spinaci tritati alle uova e impasta delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.
- Con le mani bagnate, prendi una piccola porzione dell’impasto e forma delle polpettine rotonde.
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata.
- Cuoci i Malfatti in acqua bollente per circa 5 minuti, fino a quando non galleggiano.
- Scola i Malfatti e condiscili con burro, salvia tritata a mano e parmigiano reggiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.