Meringhette della monella senza glutine

Per realizzare la ricetta Meringhette della monella senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Meringhette della monella senza glutine

Ingredienti per Meringhette della monella senza glutine

albumiaroma di vanigliagocce di cioccolatosalesucco di limonezucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Meringhette della monella senza glutine

La ricetta Meringhette della monella senza glutine è semplice e veloce da preparare, perfetta per una merenda golosa o per accompagnare un caffè. Queste meringhette dal sapore delicatamente vanigliato, sono caratterizzate dalla consistenza croccante e dalla morbidezza al centro, creati dall’amalgama perfetto tra albumi montati a neve e zucchero.

  • Preriscalda il forno a 120°C e rivesti una teglia con carta da forno.
  • In una ciotola pulita e asciutta, monta gli albumi con un pizzico di sale finché diventano spumoso.
  • Aggiungi gradualmente lo zucchero semolato al composto di albumi, continuando a montare fino ad ottenere una meringa dura e lucida.
  • Unisci l’aroma di vaniglia e il succo di limone alla meringa, mescolando delicatamente con una spatola.
  • Incorpora le gocce di cioccolato alla meringa, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla.
  • Riempi una sac a poche con la meringa e crea piccole lingue di meringa sulla teglia preparata.
  • Cuoci le meringhette per circa 1 ora e mezza, o finché non saranno croccanti.
  • Sforna le meringhette e lascia raffreddare completamente su una griglia.
  • Spolvera le meringhette con zucchero a velo appena fredde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.