Pagnotta con farina di riso integrale e saraceno

Per realizzare la ricetta Pagnotta con farina di riso integrale e saraceno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pagnotta con farina di riso integrale e saraceno

Ingredienti per Pagnotta con farina di riso integrale e saraceno

farinafarina di grano saracenofarina di maisfarina di risolievitomieleoliopagnottapanesalesemi di papaverozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pagnotta con farina di riso integrale e saraceno

La ricetta Pagnotta con farina di riso integrale e saraceno è una creazione innovativa che combina sapori e texture unici. Questo piatto trae origine dalla tradizione di utilizzare farine alternative per creare varianti più salutari e saporite del pane classico. La combinazione di farina di riso integrale e saraceno dona un sapore leggermente dolce e un retrogusto terroso.

La Pagnotta con farina di riso integrale e saraceno viene solitamente gustata come antipasto o come accompagnamento a piatti leggeri. Il suo sapore delicato e la sua texture morbida la rendono ideale per essere servita in qualsiasi occasione.

  • Inizia mescolando 200g di farina di riso integrale, 100g di farina di grano saraceno, 50g di farina di mais e 1 cucchiaino di sale in un grande contenitore.
  • Aggiungi 1 cucchiaino di lievito e 1 cucchiaio di zucchero, mescolando bene per combinare gli ingredienti secchi.
  • In un altro contenitore, mescola 1 cucchiaio di miele con 250ml di acqua tiepida e 1 cucchiaio di olio.
  • Aggiungi il liquido agli ingredienti secchi e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Lavora l’impasto per 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico.
  • Forma una pagnotta e lasciala lievitare per 1 ora in un luogo caldo.
  • Inforna la pagnotta a 180°C per 35-40 minuti, o fino a quando non è dorata.
  • Sforna la pagnotta e lasciala raffreddare su una griglia.
  • Spolvera con semi di papavero prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.