Pane con pecorino, parmigiano e provolone

Per realizzare la ricetta Pane con pecorino, parmigiano e provolone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane con pecorino, parmigiano e provolone

Ingredienti per Pane con pecorino, parmigiano e provolone

farinafarina di risoformaggio pecorinolievito di birraoliopaneparmigiano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane con pecorino, parmigiano e provolone

La ricetta Pane con pecorino, parmigiano e provolone è un piatto nato dal recupero e da un utilizzo creativo di formaggi a fine scadenza. È un’opzione economica, gustosa e originale per usare formaggi destinati a essere buttati. Il sapore è unico, a causa delle varietà dei formaggi. Ci si aspetta il tradizionale assorbimento del condimento dal pane.

  • Comincia preparando la massa per il pane. Mescola 500 grammi di farina con 100 grammi di farina di riso e 10 grammi di lievito di birra.
  • Aggiungi 20 grammi di olio e 600 grammi di pane a cubetti nella massa per aggiungere umidità e corpo.
  • Aggiungi 100 grammi di formaggio pecorino e 100 grammi di parmigiano reggiano grattugiati nella massa per aggiungere umami.
  • Congiungi tutto sino a formare una massa omogenea.
  • Forma la massa a forma di pane.
  • Riscalda il forno a 180°C. Inforna il pane e cuoci per 20-25 minuti. Sforna il pane e attendi che si asciuga.
  • Spalma 100 grammi di formaggio provolone grattugiato sul pane cotto. Aspetta che si asciuga.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.