Crema di cavolo nero

Per realizzare la ricetta Crema di cavolo nero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crema di cavolo nero

Ingredienti per Crema di cavolo nero

cavolo nerocipollaoliopatate

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di cavolo nero

La ricetta Crema di cavolo nero è un piatto semplice e saporito nato dalla tradizione contadina italiana.
Il cavolo nero, verdura tipica del Mediterraneo, viene preparato in questa versione assumendo una consistenza vellutata e cremosa, esaltando la sua dolcezza naturale e arricchendola con note terrose e aromatiche dei sapori dell’aglio e della cipolla.
È un primo piatto ideale per le sere fredde, un comfort food dal sapore rustico e genuino, perfetto per accompagnare una buona fetta di pane tostato.

  • Lava accuratamente il cavolo nero e rimuovi le parti esterne più dure. Taglia le foglie a striscioline.
  • Soffriggi la cipolla tritata in un pentola capiente con un filo d’olio extra vergine d’oliva fino a renderla dorata e trasparente.
  • Aggiungi il cavolo nero e cuocilo per circa 10 minuti a fuoco medio.
  • Aggiungi le patate lesse e schiacciate e mescola delicatamente.
  • Versa un po’ di brodo vegetale o acqua calda e cuoci per altri 10 minuti.
  • Frulla il tutto con un frullatore ad immersione o in un robot da cucina fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
  • Saziona la crema con sale, pepe e un pizzico di noce moscata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.