La ricetta inizia con la preparazione della base. Preriscalda il forno a 180°C e prepara una piastra con carta perloforno. Togli la crosta alle mele, taglia a pezzetti e ponle in una ciotola con uno strato di zucchero a vela e un soffione di estratto di vaniglia. Mescola bene per impastarle e metti da parte.
Ingredienti: biscotti savoiardi, burro, estratto di vaniglia, farina, farina 00, mele, noci, tuorlo d’uovo, uova, uvetta, zucchero a velo
- Comincia diluendo circa metà delle noci in piccoli pezzi, quindi trita l’uvetta.
- Unisci la farina, la farina 00, l’uovo, il tuorlo d’uovo e una quantità di zucchero a velo prima in una ciotola, mescola fino ad ottenere una pastella omogenea.
- Infarina una teglia, aggiungi la pastella al centro e stendi con una spatola.
- Incorpora le mele e l’uvetta alla composizione in un layer regolare, poi copri con una seconda campana di pastella.
- Infarinare le noci residue e distribuirle sopra l’ultimo strato di pasta.
- Insaporisci con le uova intere e mescola fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Coprile con una spolverata di zucchero a velo, poi aggiungi lo strato finale di noci triturate.
- Infornare per circa 40 minuti o fino a quando il dolce non viene dorato e al tatto è crudo.
- Per terminare, togli la Torta Viennese alle mele e noci dal forno, lasciala raffreddare per un po’ prima di coprirle con una spolverata di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.