Ciambellone al bergamotto lime e clementine

Per realizzare la ricetta Ciambellone al bergamotto lime e clementine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambellone al bergamotto lime e clementine

Ingredienti per Ciambellone al bergamotto lime e clementine

agrumiclementinefarina 00farina integralelievitolievito in polverelimeolio di semisucco di limezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone al bergamotto lime e clementine

La ricetta Ciambellone al bergamotto lime e clementine è un dolce tipico della tradizione italiana, caratterizzato da sapori agrumi e freschi. Il piatto è solitamente gustato durante le occasioni speciali o come dessert dopo un pasto leggero. I sapori tipici di questo dolce sono dati dagli agrumi, come il lime e il bergamotto, che si abbinano perfettamente con la dolcezza dello zucchero.

  • Prepara gli ingredienti, tra cui farina 00, farina integrale, lievito, lievito in polvere, olio di semi, succo di lime, zucchero, clementine e lime.
  • Misura con precisione ogni ingrediente per evitare errori nella preparazione.
  • Unisci gli ingredienti secchi in una ciotola e mescola bene.
  • Aggiungi gli ingredienti liquidi e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Versa il composto in una teglia per ciambellone e inforna fino a quando il dolce è cotto e dorato.
  • Lascia raffreddare il ciambellone prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.