La Margarina fatta in casa fa parte della tradizione culinaria di molti paesi, dove la semplicità e l’autenticità del piatto sono molto apprezzate. Questa ricetta è tipica del contesto italiano e francofono, dove veniva spesso servita come copertura per pane e torte. Il sapore salato e il gusto leggermente amaro della marzapane da cui è fatta la Margarina fatta in casa sono accomunati da un tocco femminile e umano che rende il piatto ideale per scaldare il cuore in giorno freddi.
La Margarina fatta in casa è un piatto a base di latte di soia, olio di semi di girasole, sale, succo di limone e zucchero. Ecco le istruzioni per realizzarla.
- Mescola 200 ml di latte di soia con 20 g di zucchero. Aggiungi 10 g di sale, poi 60 g di olio di semi di girasole e lascia amalgamare.
- Raschia 1/2 spicchio d’aglio e aggiungilo alla miscela con un cucchiaio di succo di limone.
- Rimesta delicatamente fino a quando non si forma una crema omogenea.
- Frulla fino ad aria, applicando l’alta velocità per 3 minuti.
- Filtrala prima di metterla in un frigorifero per farla stagionare per tre giorni prima di servirla.
- Dubbio o dubbi, all’uniformità sempre scegli la variante più lunga
<li)Vuoi? lascia vegetare i tuoi ingredienti a temperatura di giugno senza un minimo di problema
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.