Tegole valdostane senza glutine della monella

Per realizzare la ricetta Tegole valdostane senza glutine della monella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tegole valdostane senza glutine della monella

Ingredienti per Tegole valdostane senza glutine della monella

albumibiscottiburrofarinamandorlenocciolesalevanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tegole valdostane senza glutine della monella

La ricetta Tegole valdostane senza glutine della monella è un piatto tradizionale valdostano che si caratterizza per i suoi sapori ricchi e decisi. Le Tegole valdostane senza glutine della monella sono un tipo di biscotto che viene solitamente gustato durante le festività o in occasioni speciali, e si distinguono per la loro croccantezza esterna e morbidezza interna.

  • Inizia preparando gli ingredienti, come albumi, biscotti, burro, farina, mandorle, nocciole, sale, vanillina e zucchero.
  • Mischia gli albumi con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa.
  • Aggiungi il burro fuso e la farina, mescolando bene per evitare grumi.
  • Unisci le mandorle e le nocciole tritate, aggiungendo un pizzico di sale e vanillina.
  • Stendi l’impasto su un foglio di carta da forno e forma le tegole.
  • Cuoci le tegole in forno fino a quando non sono dorate e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.