Ingredienti per Tordelli alla massese senza glutine
- aglio
- albumi
- bietole
- farina
- farina di mais
- farina di riso
- formaggio pecorino
- latte
- macinato di manzo
- noce moscata
- olio
- pane
- pangrattato
- parmigiano
- pepe
- prezzemolo
- sale
- salsa di pomodoro
- salsicce
- timo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tordelli alla massese senza glutine
Generalmente si gusta come piatto unico, accompagnato da un buon vino rosso e spesso in compagnia di amici e familiari, per celebrare occasioni speciali o semplicemente una sera conviviale.
- Cuoci le salsicce e il macinato di manzo con aglio, olio, sale e pepe, aggiungendo il prezzemolo tritato a fine cottura.
- Sbollenta le bietole e strizzale bene. Sbriciole il pane raffermo e tostala in padella con un filo d’olio.
- In una ciotola, mescola i p
ecorino grattugiato, la noce moscata, il pangrattato, le bietole, i formaggi, gli albumi e leggermente sale. - Incorpora la carne cotta, mescolando bene il tutto.
- Unisci le farine di mais, riso e uova a una ciotola, aggiungendo poco alla volta il latte e impastando fino ad ottenere un composto uniforme.
- Stendere la pasta sottile e ricavare dei dischi.
- Condire i tordelli con il ripieno, sigillarli bene e cuocerli in acqua salata.
- Preparare il sughetto con pangrattato, salsa di pomodoro, olio e timo.
- Servire i tordelli in caldo con il sughetto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.