La Torta all’arancia e mandorle senza farina richiede pochi ingredienti ma ciascuno fornisce un contributo fondamentale al risultato finale. Per preparare il piatto, seguire attentamente i passaggi descritti di seguito:
- Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano: estrai il succo e la scorza di un paio di arance, pesa con cura la farina di mandorle, le uova, il zucchero e la mandorle tagliate a pezzi.
- Metti in una ciotola intermedio le uova con lo zucchero, mescolando accuratamente con uno schiacciante o con l’aiuto di una frusta a mano fino a ottenere un composto chiaro e spumeggiante.
- Aggancia lentamente la farina di mandorle e mescola delicatamente per unire, evitando formare grumi.
- Aggiungi il succo e la scorza dell’arancia, lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea e amalgamata.
- Incorpora la mandorle più il lievito e mescola rapidamente finché l’impasto risulta cremoso e tutte le mandorle sono distribuite uniformemente.
- Ungete uno stampo da torta con del burro, versa l’impasto dentro. Aggiungi mandorle intere sullo strato superiore dell’impasto per una decorazione extra.
- Infornare a 180°C per 35-40 minuti. Controlla la cottura infilandovi uno stuzzicadenti: se esce pulito, è pronto.
- Lascia raffreddare la torta all’interno del forno spento, quindi trasferisci sullo scaffale in modo che possa raffreddarsi completamente prima di essere servita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.