Ingredienti per Fregola con agnello
- aglio
- agnello
- alloro
- bacche di mirto
- brodo vegetale
- cipolla
- mirto
- olio d’oliva extra-vergine
- passata di pomodoro
- rosmarino
- sale
- vino
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fregola con agnello
La ricetta Fregola con agnello è un piatto tipico della cucina italiana, originario della Sardegna. Questo piatto unisce i sapori freschi dell’aglio e del mirto con la delicatezza dell’agnello e gli aromi di erbe come alloro e rosmarino.
Il piatto è comunemente servito in primavera e estate, quando l’agnello è al massimo della stagionalità e il mirto è in fiore.
Preparazione
- Soffriggi l’aglio e la cipolla in olio d’oliva fino a quando non sono teneri, quindi aggiungi il mirto pestato.
- Aggiungi il pezzo di agnello preparato e lascia cuocere per alcuni minuti a fuoco alto.
- Aggiungi il vino e il brodo vegetale, lascia cuocere fino a quando il liquido non è quasi completamente assorbito.
- Cospargi i chiodi di garofano, l’alloro e il rosmarino e lascia cuocere ancora per un paio di minuti.
- Aggiungi la fregola e la passata di pomodoro, mescola bene e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, a fuoco medio.
- Aggiungi le bacche di mirto fresche e sale, mescola dolcemente per combinare.
- Servi la Fregola con agnello in ciotole individuali.
- Guarnisci con il pepe nero e servite ben caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.