Agretti

Per realizzare la ricetta Agretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Agretti

Ingredienti per Agretti

agrettilimoniolio d'oliva extra-verginesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Agretti

La ricetta Agretti è un piatto semplice e gustoso della tradizione culinaria romana, nato dall’uso spontaneo di un’erba spontanea che cresce nei campi romana.

L’Agretti, con il suo sapore delicato di cavolo e cetriolo, viene spesso accompagnato da limone e olio d’oliva extra-vergine, creando un connubio fresco e profumato. Questo piatto si consuma generalmente durante la primavera come contorno o antipasto.

  • Lava accuratamente gli agretti e rimuovi le radici inferiori.
  • Sciacqua i foglie sotto acqua fredda corrente.
  • Tampona gli agretti con un panno pulito o carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso.
  • Scarsa in padella un filo di olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungi gli Agretti e salta per circa 2-3 minuti, fino a quando non diventano appassiti.
  • Condisci con sale e succo di limone a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.