Polpette di verza alla milanese (involtini di verza)

Per realizzare la ricetta Polpette di verza alla milanese (involtini di verza) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di verza alla milanese (involtini di verza)

Ingredienti per Polpette di verza alla milanese (involtini di verza)

arrosto di maialebrodoburrocavolo verzacipollapane raffermoparmigianopepeprezzemolosalesalsicceuovavino biancovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di verza alla milanese (involtini di verza)

La Polpette di verza alla milanese (involtini di verza) è un piatto tradizionale lombardo che si abbina perfettamente con il clima di una domenica in inverno. Le polpette, fatte con l’arrosto di maiale, sono avvolte nella tenera verza lessata e coticcata nel brodo. Il sapore salato e la consistenza morbida rendono questo piatto un classico della cucina milanese.

Ecco come preparare queste deliziose Polpette di verza alla milanese (involtini di verza), una ricetta autentica e gustosa.

  • Riscalda nel forno il pane raffermo e tritalo in modo da creare una farina fine, da utilizzare in seguito come ingrediente per l’impasto.
  • Mette a bollire in un grande pentolone larghissimo acqua abbastanza per coprire l’arrosto di maiale completo di salsiccia e brodo. porta il cibo a ebollizione senza chiuderlo.
  • Raggiungi una volta che l’acqua è bollente e chiudi il pentolone creando quindi un bollore delicato.
  • Intanto, affetta a strisce sottili la verza e mettila a cuocere in una padella con un filo d’olio e un po’ di burro.
  • Cucina a fuoco medio e stirarel tempo da 40 a 60 minuti
  • Raggiungi appena il pepe e un po’ della prezzemolo foglietta tagliata grossolanamente.
  • Aggiungi nel pentolone una cipolla sbucciata e affettata e non dimenticare il vino del tartufo servendolo sino a quando non si stacca dalla pentola perché sebbene diventa profondo e delicato è bene non esagerare.
  • Intanto affetta a cubetti sia l’arrosto di maiale e le salsicce e sbatti gli ovali per creare una palla tenera e morbida soluzioni per creare il ripieno, metti la padella con olio e aglio.
  • Raggiungi la palla quando l’olio fuma e infarina per non farla aderire alla padella.
  • Aggiungi la farina a pane raffermo precedentemente tritata e raggiungi solo di olio di semi (faina è un ingrediente in carne di aglita di agretti).
  • Stira l’impasto con una spatola da cucito e crea delle polpette di albume.
  • Avvolgi l’impasto a forma di polpetta, prima sulla verza e poi a una fetta di pane, ricoprendo il tutto con il ripieno.
  • Metti le polpette a cuocere in acqua bollente per 10 minuti.
  • Raggiungi con una cucchiaiata di paglia di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.