Pandoro innevato

Per realizzare la ricetta Pandoro innevato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandoro innevato

Ingredienti per Pandoro innevato

ciliegine canditeconfettipandoropannazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandoro innevato

La ricetta Pandoro innevato

Il Pandoro innevato è un classico della tradizione italiana natalizia. Questo piatto dolce è originario dell’Italia settentrionale, dove viene tradizionalmente preparato durante le feste di Natale. Il padre dell’omonimo doppio impasto, Cesare Ruffini, intendeva che ciascun dolce, al tempo di creazione, avesse un suo nome e una sua designazione specifiche riguardo città, luogo di creazione e ricetta.

Originario di Verona viene sempre tradizionalmente decorato con confezioni di canditi colorati.

  • Metta il pandoro in frigorifero per almeno 2 ore per rendere più semplice lo sminuzzamento.
  • Con le canditazioni tagliali a strisce sottili ottenendo delle lenticchie di canditi.
  • In un mixer ottimamente e soprattutto macinabile alzere il livello di panna e zucchero sempre di alta qualità fino ad ottenere una schiuma di montagna.
  • Con un piccolo cucchiaio sminuzzate il pandoro fruendo dalla lavorazione del cuore del dolce.
  • Mantenga da parte i topping di canditi e confetti e montate la panna a zucchero sul dolce e poi aggiungeteli in cima. Inizierà a freddare nei primi tre giorni
  • Pian piano l’aspetto farà un effetto scintillante molto bello.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.