Per realizzare la ricetta Ciambella di prugne e marmellata cotta in versilia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Ciambella di prugne e marmellata cotta in versilia
aranceburroconfetturafarina 00lattelievito vanigliatolimoniprugneuovazuccherozucchero di cannazucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ciambella di prugne e marmellata cotta in versilia
La ricetta Ciambella di prugne e marmellata cotta in Versilia è un classico piatto tipico della regione Versilia, noto per la sua dolcezza e l’armonia dei sapori. Questo piatto si gusta spesso durante le feste e le occasioni speciali, come matrimoni e compleanni. La combinazione di prugne e marmellata rende questo piatto unico e stuzzicante.
Combina i due tipi di zucchero (zucchero comune e zucchero semolato) e zucchero di canna e aggiungi il lievito vanigliato. Mescola leggermente per amalgamare gli ingredienti.
Aggiungi le uova sbattute e le prugne mescolate con il limone al composto di zucchero e lietto.
Unisci il latte e il burro fuso al composto.
Aggiungi la farina 00 e mescola hasta avere un composto liscio e omogeneo.
Distribuisci il composto sul piano di lavoro e lavoralo per circa 10 minuti.
Forma una palla dalle impaste ottenute e lascia lievitare il cibo per circa due ore.
Inforna il cibo a 180 °C per verso di 30-40 minuti.
Dopo aver infornato il cibo, lascialo raffreddare.
Sistema la ciambella su un servito e coprila con la confettura di marmellata.
Raffredda il cibo prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!