Trancio di ricciola al limone

Per realizzare la ricetta Trancio di ricciola al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Trancio di ricciola al limone

Ingredienti per Trancio di ricciola al limone

capperilimonioliopepeprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trancio di ricciola al limone

La ricetta Trancio di ricciola al limone è un classico della cucina mediterranea, che celebra i sapori freschi e decisi del mare.

La ricciola, pesce bianco dal sapore delicato e polposo, si sposa perfettamente con l’acidità del limone, creando un piacere palatale autentico. Spesso accompagnato da capperi e prezzemolo, questo piatto semplice e genuino viene gustato come secondo piatto in un’atmosfera informale, perfetta per le tavolate estive.

  • Prepara la ricciola: lava accuratamente il trancio di ricciola e tamponalo con carta assorbente.
  • Condisci il pesce: condisci il pesce con sale, pepe nero e un filo d’olio extravergine di oliva.
  • Facciamo marinare: cospargendo di prezzemolo tritato fresco e fettine di limone.
  • Cuoci in padella: Scalda una padella antiaderente e rosola il pesce su entrambi i lati.
  • Aggiungi i capperi: A fine cottura aggiungi gli capperi sotto sale, scolati e lavati.
  • Servi subito: Rifinisci con un filo d’oio extravergine di oliva e il succo di mezzo limone. Servi il piatto caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.