Bicchierini golosi

Per realizzare la ricetta Bicchierini golosi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bicchierini golosi

Ingredienti per Bicchierini golosi

biscottiformaggio asiagofragolemascarponepanna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bicchierini golosi

La ricetta Bicchierini golosi è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione italiana, nato come variante dei classici dessert a base di mascarpone e frutta fresca. Questo piatto si distingue per la sua semplicità e la combinazione di sapori dolci e salati, in particolare grazie all’abbinamento di formaggio asiago con fragole e mascarpone. Solitamente gustato come dessert o spuntino pomeridiano, i Bicchierini golosi sono ideali per occasioni informalmente eleganti.

  • Scegli dei bicchierini di vetro o plastica adatti a contenere il dessert e inizia preparando il fondo con un letto di biscotti sminuzzati.
  • In un contenitore a parte, mescola il mascarpone con la panna fino a ottenere una crema omogenea e soffice.
  • Aggiungi il formaggio asiago sminuzzato alla crema di mascarpone e panna, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Disponi uno strato di crema ottenuta nel passaggio precedente sopra i biscotti in ogni bicchierino.
  • lava e asciuga le fragole, quindi tagliale a metà o a fette sottili e adagiale sulla crema nel bicchierino.
  • Ripeti gli strati di biscotti, crema e fragole fino a raggiungere il bordo del bicchierino, terminando con uno strato di crema.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.