Torta vortice

Per realizzare la ricetta Torta vortice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA VORTICE

Ingredienti per Torta vortice

albumicacao amarofarinalievitoolio di maistuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta vortice

La ricetta TORTA VORTICE è un classicissimo piatto italiano che risale alla tradizione dolciaria del nord Italia, in particolare nel Veneto e nella Lombardia. Questa torta è conosciuta per il suo sapore intenso e vellutato, che crea un forte contrasto tra il dolce e il salato. Solitamente viene servita come dessert finale dopo un pasto sostanzioso o come merenda durante le feste e le occasioni speciali.

Perché ti piacerà questa ricetta? Perché la sua consistenza cremosa e il suo sapore intenso sono un riflesso della difficile preparazione, che richiede pazienza e attenzione.

  • Riscaldi il forno a 180°C.
  • In un contenitore di plastica, sbatti gli albumi con il cacao amaro fino a ottenere una crema densa e omogenea.
  • In un’altra parte, misura la farina, il lievito e lo zucchero.
  • Aggiungendo gradatamente l’olio di mais alla miscela di farina e zucchero, crea un composto omogeneo.
  • Raccogli i tuorli d’uovo e sbatti fuori anch’essi con il cacao amaro e gli albumi.
  • Alternare le due miscele, unendo gradualmente gli ingredienti.
  • Versa il composto nella teglia e cuoci per 40-50 minuti, finché la superficie è dorata e la parte interna è leggermente cedente.
  • Lascia raffreddare la torta prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.