Il piatto presenta una combinazione inedita di sapori e texture, unite alla freschezza dell’arancia e al’intensità del cacao. Originario delle tradizioni culinarie mediterranee, questo delizioso dessert può essere gustato in qualsiasi occasione, dalla semplice serata di famiglia alla cena di gala.
Preparazione:
- Crudi le arance e lavoralle esponendo le fette.
- Frulla i biscotti per ottenere polvere.
- Schiaffi il cacao (bianco e amaro) in un mixer con lo zucchero semolato e lo zucchero per un effetto di fondimento appena appena grattugiato.
- Unisci la polvere di biscotti al fondimento per le tartufate dando scelta sull’aspetto fine/pulito.
- Assembla le tartufate con la preparazione del fondimento dei biscotti, amalgamato a meringhette crudo con le arance.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.