In Toscana, il piatto delle piadine è un classico della cucina tradizionale. Questo tipo di focaccia, fresca e tenera, è spesso mangiata come merenda o aperitivo e accompagna i principali piatti. I sapori tipici delle piadine sono quelli della terra, con le delicate note del grano e del sale.
- Prende 250 grammi di farina 00 e mescola con un cucchiaio d’olio fino a quando non forma una palla omogenea.
- Stendi la pasta, divisa in 4-6 pezzi, in modo da ottenere sfoglie di circa 1/4 centimetro di spessore.
- Cosce la sfoglia con un coltello fino a quando non è abbastanza sottile.
- Fermaline le sfoglie sul piano di lavoro, coperto con un foglio di carta da cucina, per 30 minuti prima di cuocere.
- Inforna la padella con del burro o dell’olio e cuoci le piadine per circa 30 secondi per lato, o fino a quando non sono croccanti e golose.
- Sale a piacere.
Piadine, ricetta, è un piatto perfetto per un momento di relax e di gusto. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.