- Cominciare a pulire le lumache, immergile in acqua per 10 minuti, poi scolale e affettale a rondelle.
- In un’ampia casseruola, soffriggere l’alloro, 1 spicchio d’aglio e la cipolla bianca finemente tritata in 3 cucchiai di olio d’oliva extra vergine a fuoco basso.
- Aggiungere la pancetta affumicata, tagliata a strisce, e rosolarla per 5 minuti, poi aggiungere le lumache, le spezie e l’olio.
- Aggiungere la passata di pomodoro e alzare il fuoco per 10 minuti, poi ridurre il fuoco e lasciare cuocere per almeno 30 minuti.
- Intanto, nel frattempo, tagliare a cubetti i peperoni e dorarli nel forno per circa 20 minuti.
- Aggiungere i peperoni cruschi, il prezzemolo, il pepe e il calore del fiato del forno a spezie.
- Mantenersi il tutto fermo per almeno un’ora prima di saporire la zuppa con la mentuccia a puntino in modo da rendere piacevole il contenuto.
- Eventualmente servire la zuppa in ciotole di argilla, distribuendo con cura le spezie e il pepe aggiungendo poco di pepe e il fumo per finalizzare il gusto.
- Finalmente servire la zuppa calda e ultimare con pane gratinato e spezie in giro per fare un piccolo spettacolo di gara tra gli invitati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.