Il Risotto agli asparagi e speck è un piatto tipico della cucina italiana, ideale per essere servito in stagione di primavera quando gli asparagi sono freschi e disponibili. Questo piatto riflette la tradizione lombarda della regione dove il riso è elemento base delle pietanze. Il risotto è uno dei piatti più simbolici della cucina italiana, una vera e propria forma d’arte che richiede amici e parenti che si siedono attorno per assaporare la semplica ma insostituibile gioia del mangiare una vera delizia.
Preparazione
- Pulisci gli asparagi togliendo la buccia esterna e tagliali in pezzi di circa 4-5 cm.
- Soffriggi in padella lo speck e un terzo del burro.
- Aiuta con il vino bianco, facendo evaporare completamente l’alcool.
- Aggiungi i pezzi di asparagi e gratti un poco di pepe, prima di aggiungere il brodo vegetale bollente.
- Cuoci gli asparagi, al loro stesso consistenza.
- Nel frattempo soffriggi un misto di olio d’oliva e pepe con tregee il riso.
- Aggiungi il riso e il brodo vegetale, irrorando man mano di liquido. Assicurati di preparare il risotto con abbondante sale.
- Aggiungi una mozzpetto di rosmarino, un boccone di burro fuso e terminate il piatto con grana di Parmigiano, spezzettato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.