Nato dalla tradizione contadina, questo piatto si caratterizza per il suo gusto ricco e bilanciato, che risalta il pesce di stagione e l’aroma fresco delle erbe aromatiche.
Perfetto per una cena o un pranzo speciale, il risotto alla ligure si gusta come un’alternativa profumata e saporita alla classica pasta al pesto.
- Soffriggi l’aglio in olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi le zucchine a cubetti e lascia insaporire.
- Unisci il riso Carnaroli e tosta il chicco per qualche minuto.
- Della brodo vegetale, poco alla volta, versa nel riso bollente.
- Continuate la cottura con il brodo, mescolando spesso, fino a quando il riso non sarà morbido e la consistenza sarà cremosa.
- Unisci il pesto, le mandorle tritate e il pecorino romano.
- Infine, condisci con pepe nero fresco macinato e basilico fresco tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.