L’abbinamento tra il broccolo romanesco, verdura tipica della regione, e il baccalà dona al piatto un sapore delicato e deciso allo stesso tempo. La minestrone, spesso preparata con lenticchie, pasta e verdure di stagione, è un piatto sostanzioso e ricco di nutrienti, perfetto per rinfrescarsi nei mesi più caldi.
- In un tegame capiente, soffriggi la cipolla bianca tritata con aglio e sedano.
- Aggiungi le carote tagliate a cubetti e cuoci per qualche minuto fino a renderle morbide.
- Aggiungi il brodo di pesce, il polpa di pomodoro, le lenticchie, il baccalà già cotto e sbriciolato, sale e origano.
- Porta l’acqua a bollore, quindi regola la fiamma e lascia cuocere per circa 20 minuti, fino a quando le lenticchie sono cotte.
- Aggiungi il broccolo romanesco tagliato a cimette e lascia cuocere per altri 10 minuti.
- Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, secondo le istruzioni della confezione.
- Unisci la pasta scolata alla minestra, aggiungi il basilico fresco tritato e una spolverata di salvia.
- Servi la minestra calda, accompagnandola con un filo d’olio d’oliva extra-vergine e qualche acciuga.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.