Pastéis de nata ricetta originale portoghese

Per realizzare la ricetta Pastéis de nata ricetta originale portoghese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pastéis de nata ricetta originale portoghese

Ingredienti per Pastéis de nata ricetta originale portoghese

amido di maisburrocannellafarinafarina 00lattelatte interolimonipasta sfogliasalesale finosciroppotuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastéis de nata ricetta originale portoghese

La ricetta Pastéis de nata ricetta originale portoghese è una prelibatezza dal gusto delizioso e texture unica, nata nelle cucine dei monasteri di Lisbona nel XVIII secolo.
Questi piccoli pasticci si caratterizzano per la loro sfoglia croccante che avvolge un cremoso ripieno tipicamente al gusto di latte, uova e zucchero, con una notevole presenza di cannella. I Pastéis de nata sono generalmente assaporati come dessert al termine di un pasto, spesso accompagnati da un espresso o da un bicchiere di porto.

  • In una pentola, scalda il latte con la scorza di limone e lo zucchero.
  • In un’altra ciotola, mescola l’amido di mais con la farina facendo attenzione a evitare grumi.
  • Versa gradualmente il latte caldo nella miscela di amido e farina, amalgamando continuamente con una frusta per ottenere un composto liscio e mai denso.
  • Continua la cottura a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando il composto non si addensa.
  • Rimuovi dal fuoco e aggiungi il burro fuso, l’uovo e un pizzico di sale.
  • Mescolate delicatamente per incorporare tutti gli ingredienti. Una volta raffreddato, aggiungi la cannella.
  • Taglia la pasta sfoglia a cerchio, ritagliando dei dischi leggermente più grandi di quello che sarà il vostro stampo.
  • Adagia un disco di pasta sfoglia in ogni cavità dello stampo, premendo delicatamente sul fondo e sui lati.
  • Riempi ogni involucro con circa un cucchiaio di crema pasticcera.
  • Spolverizza con zucchero a velo e inforna a 200°C per circa 20 minuti, oppure fino a quando la sfoglia sarà dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.