- Tagliate a dadini le carote, il sedano e la cipolla.
- In una pentola capiente, scaldate un po’ di olio e fate soffriggere la cipolla, le carote e il sedano fino a quando le verdure sono tenere.
- Aggiungete i funghi champignon tagliati a fette e fate cuocere per alcuni minuti fino a quando non rilasciano il loro liquido e cominciano a dorarsi.
- Aggiungete lo speck tagliato a cubetti e fate cuocere per altri 2-3 minuti.
- Aggiungete l’orzo e tostatelo per un paio di minuti, mescolando bene.
- Aggiungete il brodo vegetale, le patate tagliate a cubetti, sale e pepe nero macinato.
- Portate a ebollizione, poi riducete il fuoco e fate cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti, o fino a quando l’orzo e le patate sono teneri.
- Servite la minestra calda, guarnita con erba cipollina fresca tritata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.