I macarons, con le loro delicate sfumature e consistenza morbida, sono un dolce raffinato originario della Francia.
Tipici per la loro forma bizzarra e per il guscio croccante racchiudente una cremosa farcitura, sono spesso decorati con colori vivaci e intricate texture. Il tè Matcha, con il suo sapore delicatamente amaro e leggermente dolce, si presta particolarmente bene alla creazione di macarons originali e gustosi.
L’ abbinamento del tè Matcha con il dolce è una tradizione giapponese e conferisce al macaron un tocco esotico e raffinato.
Ricetta
- Separate gli albumi dagli tuorli.
- Montate gli albumi con un pizzico di sale fino fino a ottenere una schiuma ferma.
- Aggiungete gradualmente lo zucchero semolato ai tuorli e montate fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- A parte, frullate farina di mandorle e farina setacciate insieme.
- Incorporare gradualmente gli albumi montati in modo delicato al composto di tuorli, con movimenti dal basso verso l’alto.
- Aggiungete successivamente la farina setacciata di mandorle e farina insieme al composto di albumi e tuorli.
- Amalgamate il tutto fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Aggiungete il Matcha setacciato al composto con mestoli delicati.
- Imburrate e infarinate una leccarda e riempite dei sac a poche con la crema al Matcha.
- Formate dei piccoli macarons sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra loro.
- Livellare la superficie dei macarons con l’aiuto di una spatola.
- Lasciate riposare i macarons a temperatura ambiente per circa 30 minuti o fino a quando non saranno leggermente tappetati in superficie.
- Cuocete i macarons in forno preriscaldato a 150 gradi per circa 12-15 minuti.
- Sfornate i macarons e lasciateli raffreddare completamente sulla leccarda.
- Per la farcitura, montate la panna fresca con lo zucchero a velo e un pizzico di scorza di limone.
- Foderate i macarons con la crema e decorate a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.