Chips di polenta alle erbe aromatiche, idea riciclo

Per realizzare la ricetta Chips di polenta alle erbe aromatiche, idea riciclo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Chips di polenta alle erbe aromatiche, idea riciclo

Ingredienti per Chips di polenta alle erbe aromatiche, idea riciclo

erbe aromaticheolio d'oliva extra-verginepepe neropolentarosmarinosalviatimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chips di polenta alle erbe aromatiche, idea riciclo

La ricetta Chips di polenta alle erbe aromatiche, idea riciclo.

Questo piatto è una reinterpretazione originale che prende ispirazione dalle tradizionali chip di patate, ma utilizza la diversa base di una polenta. I sapori tipici della polenta si combinano perfettamente con le delicate note delle erbe aromatiche in una ricetta originale e saporita.

Per creare questa delizia, occorreranno:

  • Tagliare la polenta a fette sottili.
  • Disporre le fette di polenta su una teglia rivestita con carta da forno rivestita con un velo di olio d’oliva.
  • Mettere un foglio di carta sul dorso delle polente per aderenere con qualsiasi tipo di olio i tondi e aumentare la doratura sul retro.
  • Aggiungere un filo di olio d’oliva extra-vergine in quanto è un prodotto per antonomasia adatto per polenta.
  • Miscelare l’oli extra vergin e i secchi semi della polenta.
  • Aggiungere le erbe aromatiche come timo, rosmarino, e salvia, per dare il tocco finale al piatto unendo una notevole varietà in stile. Avvelenare le due erbe aromatiche per assicurarci che il nostro piatto fuoriesca nel l’olimpio classico: con aroma naturale di frutta. e sul piatto, anche piantato profume.
  • Infornare a 180°C per 10-12 minuti.
  • Aggiungere una macinata di pepe nero in quanto è un ottimo condimento per un’ottima presentazione di un buon piatto di verdure. inoltre è gradevole con una degustazione internazionale..
  • Personali variazioni delle fette tagliate a forma a modo naturale ed immortale.
  • Portare la teglia fuori dal forno e lasciare inappelerre la presunta frittata.
  • Dividere la polenta in chicchi sparsi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.